giovedì 19 febbraio 2009

appunti viaggio
un'opera di Massimo La Greca

TRA LE COSE CHE PORTA IL MARE
personale di Massimo La Greca
a cura di Monica Maggiore
dal 19 al 26 marzo 2009
inizio ore 19.00
presso la Saletta Rosa
Galleria Il Grifone,
via Palmieri, 20 - Lecce
info: 339.4660995 / 0832.o98122

martedì 10 febbraio 2009

CAMMINO NELLA VERA TERRA



Abbiamo seguito il “Cammino nella vera Terra” dal Castello di Otranto a quello di Lecce, un percorso artistico che continua nelle sale della Galleria Il Grifone di via Palmieri a Lecce, con l’esposizione di alcune tavole pittoriche di Paolo Grimaldi ed Elfrida Gubbini, protagonisti della doppia personale estiva 2008. I due artisti umbri, uniti nella vita e dall’amore per la pittura, partecipano così ad un agosto ricco di fermento culturale e artistico ad Otranto, terra d’ispirazione durante i loro soggiorni estivi, con la doppia personale “Cammino nella vera Terra”. La mostra, curata da Alessandro Turco, coordinata da Teresa Rizzo e sponsorizzata da “Colacem per l’arte”, ha proseguito poi nel Castello di Lecce fino alla fine dello scorso settembre regalando suggestioni e poetiche visioni. Il dinamismo nei paesaggi metafisici di Grimaldi arriva da moti ondosi e misteriose entità, energie che abitano le “città isola” rappresentate di solito con sfondi notturni illuminati a giorno da costellazioni e lune sottili. Fari monumentali proiettano luci di riferimento; dai borghi colorati e vette coniche e architettoniche, mai appare figura umana. Altre però sono le presenze in questi fantastici paesi dai forti simbolismi e riferimenti spirituali. Più che d’emozione, è di contemplazione che è piena la sua opera ed è questa che rimanda allo sguardo del fruitore insieme alla luce della foglia d’oro e i colori della tempera grassa. Si, i quadri di Paolo Grimaldi si contemplano in quel tempo-non tempo e lo spazio infinito che prescinde quello del quadro stesso. La coppia Grimaldi-Gubbini parla lo stesso linguaggio, va nella stessa direzione che giunge alla “vera terra” ma lo fa con espressioni completamente differenti, come il sole e la luna. Figurativo e astratto, maschile e femminile, insieme, per giungere ad una visione più completa. Così la femminilità di Elfrida Gubbini, docente di disegno e storia del costume, si esprime attraverso una pittura emotiva. I segni del tempo e della natura sono intrisi sulle tavole dai toni mediterranei, paesaggi informali creati utilizzando gesso e pigmenti raccontano gli elementi acqua, terra , aria. Terre colorate, polverose lavorate su tessere tracciano un sentiero, fermano momenti, sensazioni… come un’espandersi dei luoghi che riportano memoria e coscienza dell’esserci. La mostra “Cammino nella vera terra” nasce pensata come itinerante. Infatti, nei prossimi mesi, si trasferirà ad Assisi e quindi a Dubai. Inoltre, alcune opere del maestro Grimaldi, saranno vendute in un’asta di beneficenza in favore dell’Asem , associazione per i bambini del Mozambico, fondata da Barbara Hofmann e sarà la stessa Hofmann ad intervenire in teleconferenza da Beira, in una serata organizzata dal Rotary Club di Gallipoli. Orari galleria: 10.30/13 – 17.30/20. Info: 0832.098122
Monica Maggiore
(Nuovo Quotidiano di Puglia )

martedì 3 febbraio 2009

MATITALADRA


un'opera di Fabio De Donno



DAL 3 AL 28 FEBBRAIO 2009




MATITALADRA


incontri d'autore


inaugurazione 3 febbraio ore 18.30




protagonisti di illustrazione e fumetto






Giancarlo Montelli


Fabio De Donno


Marco Cito




incontrano Antonio Cassiano, direttore del museo Sigismondo Castromediano di Lecce


- Il Raggio Verde - via Veneto, 13 - tel. 0832.347892