Fabio De donno
"la leggenda dell'uccello migratore"
A.R.C.A.
Via Palmieri, 28 Lecce
fino al 6 luglio
Prosegue fino al 6 luglio la personale di pittura di Fabio De Donno dal titolo “La leggenda dell’uccello migratore”, inaugurata lo scorso 14 giugno presso l’Associazione culturale A.R.C.A. in via Palmieri, 28 a Lecce. Lavori ricchi di simbolismi, colore e momenti di vita quotidiana. Una pittura con un continuo sottofondo onirico, uno stare tra realtà e sogno. Non c’è dubbio che l’artista predilige il formato verticale su cui lavorare, forse per esigenze espressionistiche in salita o semplicemente per la particolarità. Infatti, De Donno, nella maggior parte dei lavori di quest’ultima produzione, aggiunge elemento sopra elemento con il segno continuo rappresentato spesso dalla sua mano o da un ipotetico “Fabio” dentro le opere stesse al lavoro con un matita magica. Quasi a non voler perdere il filo del discorso della realtà nel suo mondo fantastico che diventa un tutt’uno con il quotidiano.
Personaggi, animali insoliti e paesaggi sospesi in una poesia che a volte è mare e altre aria, tenuta dai momenti di vita familiare rappresentati dagli oggetti ma soprattutto dall’elemento casa, fondamentale come una base solida su cui costruire le favole ispirate quasi sempre dal suo bambino, che mai si stanca di proporgli temi e presentargli nuovi personaggi. Gli acrilici sono realizzati su mdf a volte con applicazioni telate; non solo colore ma ironia e leggerezza anche nei titoli delle opere come il verticale e sottile “Indice”, “L’uccello cagatore” e un’insolita “Ninnananna”. Verticali, quadrati di media e grande dimensione, ma varia anche proponendo una serie di composizioni di quadretti più piccoli. In questo divertente calderone l’esperienza grafica di Fabio De Donno gli permette di regalarci immagini acrobatiche e messaggi in maniera originale. Cosi come la leggerezza dei bambini ci apre ai sorrisi, così il segno e il colore di Fabio De Donno ci porta attraverso la sua professionalità, verso lo stupore e l’incanto che nessuno dovrebbe mai perdere. (Orari: tutti i giorni 18,30-21,30. Info: 329.1061703)
Monica Maggiore
(Nuovo Quotidiano di Puglia, Lecce 01 luglio 2008)